FONDO STRATEGICO TRENTINO-ALTO ADIGE: È OGGI UNA REALTÀ
214 milioni di euro: a tanto ammonta la dotazione iniziale del Fondo Strategico Trentino-Alto Adige (FSTAA), promosso dalla Regione Trentino-Alto Adige in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, la Provincia autonoma di Bolzano ed il Fondo pensione territoriale Laborfonds. Il...
Leggi
ENTRO L'ANNO LA SPERIMENTAZIONE DEL NUMERO UNICO EUROPEO DI EMERGENZA 112
Entro il 2015 in Trentino e in Alto Adige al via la sperimentazione del "Numero unico di emergenza 112". Il via libera è giunto al termine della riunione che si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell'Interno, a cui hanno partecipato, mercoledì 21 gennaio, l'assessore...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 26 GENNAIO ALL'1 FEBBRAIO
Lunedì sera una serata dedicata al Giorno della memoria con le emozionanti testimonianze di Don Domenico Girardi e Leo Zelikowsky, scomparsi rispettivamente nel 2008 e nel 2012. Un'altra toccante storia è quella che ci racconta Franco Endrici, protagonista sabato sera di "Io mi...
Leggi
FONDO STRATEGICO TRENTINO ALTO ADIGE: DOMANI LA PRESENTAZIONE
Sarà presentato domani pomeriggio alle 16, presso la sede della Camera di Commercio di Trento, il Fondo Strategico Trentino-Alto Adige (FSTAA) promosso dalla Regione Trentino Alto Adige in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, la Provincia autonoma di Bolzano ed il fondo...
Leggi
GIA' STACCATI 331 VOUCHER PER "SKI FAMILY": SUGLI SCI ASSIEME A MAMMA E PAPA'
La stagione sciistica soltanto all'inizio ma l'Agenzia per la famiglia ha già registrato un ottimo risultato: 331 voucher distribuiti a famiglie trentine e non per agevolare la pratica di questo sport "in famiglia". L'iniziativa Ski Family, giunta alla sua quinta edizione,...
Leggi
NUOVO IMPORTANTE INSEDIAMENTO IN MECCATRONICA: DOMANI MATTINA LA CONFERENZA STAMPA
Dopo Carl Zeiss, Ducati Energia e Bonfiglioli Riduttori un'altra prestigiosa multinazionale ha scelto di investire nel Polo della Meccatronica di Rovereto. L'importante accordo, fortemente voluto dalla Provincia autonoma di Trento e finalizzato da Trentino Sviluppo, verrà illustrato domani,...
Leggi
IN ARRIVO LA 62ESIMA GIORNATA MONDIALE DEI MALATI DI LEBBRA
In arrivo la 62esima giornata mondiale dei malati di lebbra, che quest'anno si rivolge anche ai malati di Ebola. L'apertura sabato 24 alle 14.30 con una Mostra Mercato presso l'oratorio Rosmini di via Paganini, 14, a Rovereto, curata dall'associazione Aifo. Alle ore 16 interverrà...
Leggi
TRENTINO E SICHUAN: SI RAFFORZA IL DIALOGO ECONOMICO E ISTITUZIONALE
Delegazione governativa della grande provincia cinese del Sichuan guidata dal vice ministro del Commercio in visita a Trento per conoscere da vicino le peculiarità del sistema economico ed imprenditoriale trentino ed avviare un confronto sulle opportunità di cooperazione commerciale e nel...
Leggi
BOOM DI VISUALIZZAZIONI PER IL VIDEO DI MENGONI GIRATO IN TRENTINO
A due mesi esatti dalla sua uscita lo scorso 21 novembre, grande successo per "Guerriero" di Marco Mengoni. Il video della canzone, realizzato in Trentino in collaborazione con Trentino Film Commission, sta sfiorando su Youtube 11 milioni di visualizzazioni.-
Leggi
ELEZIONI COMUNALI IL 10 E 24 MAGGIO
Oggi la Giunta regionale ha individuato le due date nelle quali si svolgeranno le prossime elezioni comunali. Le date, previa intesa con i commissari del Governo e il presidente della Corte d'Appello nonché un ulteriore passaggio presso i presidenti delle due Province, saranno poi...
Leggi
UNA NUOVA GUIDA PER IL CFSI
Il nuovo consiglio direttivo del CFSI-Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale, nominato dall'Assemblea dei soci venerdì scorso, si è riunito oggi presso la sede di Vicolo San Marco a Trento. Novità al primo punto all'ordine del giorno, l'elezione del presidente: Mauro...
Leggi
BORSE DI STUDIO ALL'ESTERO: LA GIUNTA STANZIA 230.000 EURO
Conoscere le lingue straniere è sempre più indispensabile per competere nell'era della globalizzazione. Per questo è forte l'impegno delle istituzioni per offrire ai giovani opportunità che consentano di fare esperienze formative importanti ed essere un domani più competitivi per...
Leggi
REGIONE: NUOVA RIORGANIZZAZIONE PER MIGLIORARE L'EFFICIENZA E RAZIONALIZZARE LE RISORSE
Migliorare l'efficienza della struttura amministrativa della Regione e razionalizzare le risorse, nel rispetto della rappresentanza dei gruppi linguistici. Questo l'obiettivo della riorganizzazione degli uffici regionali, avviata oggi dalla Giunta, dopo un approfondito esame effettuato negli...
Leggi
LA SCUOLA IN HOTEL E I "NUOVI" ALBERGHI: DUE STAND DELLA PROVINCIA A EXPO RIVA HOTEL
Nell'anno di Expo 2015 sono la lotta allo spreco di cibo (che inizia principalmente in cucina), oltre all'alta formazione professionale, i temi che faranno da "guida" alla 39a edizione di Expo Riva Hotel, il tradizionale appuntamento dedicato al mondo dell'ospitalità e della...
Leggi
RIORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE: NESSUNO STOP DALLA PROVINCIA
Nessuno stop da parte della Provincia al Piano di riduzione della dotazione di personale. Esso andrà rivisto alla luce delle nuove disposizioni in materia di requisiti pensionistici previste dalla legge di Stabilità 2015, ma ciò non comporterà una retromarcia rispetto alle azioni...
Leggi
DAL 25 AL 28 GENNAIO INCONTRI SU RISTORAZIONE E RICETTIVITA' SOSTENIBILI A EXPO RIVA HOTEL 2015
Nutrito programma di cinque incontri sul tema della sostenibilità nella ristorazione e nella ricettività turistica all'Expo Riva Hotel 2015, a Riva del Garda dal 25 al 28 gennaio. Curato dal progetto provinciale Ecoristorazione Trentino e dall'Agenzia provinciale per la protezione...
Leggi
STAGIONE DI PROSA: VA IN SCENA "IL VISITATORE"
Alessandro Haber e Alessio Boni saranno protagonisti, venerdì 23 gennaio al Teatro Auditorium di Trento, del quinto appuntamento inserito nel calendario 2014-2015 della "Grande Stagione" della Prosa, organizzata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara. In scena la commedia di...
Leggi
PIANO PER LA SALUTE: LA PRESENTAZIONE IN IV COMMISSIONE
Un piano che metta al centro della propria azione la persona e il suo contesto di vita e di lavoro, considerando l'intero percorso esistenziale. Questa è la rivoluzione del Piano per la salute di cui è iniziato un processo di costruzione partecipato. Oggi l'assessora alla salute e...
Leggi
SCUOLA: CONFRONTO FRA IL PRESIDENTE E GLI STUDENTI DELLA CONSULTA
Un confronto a 360 gradi durato quasi due ore sui temi cruciali della scuola trentina, come il piano per il trilinguismo, la settimana corta, la valutazione degli insegnanti, ma anche rispetto al tema più generale dell'Autonomia, è stato al centro stamani di un incontro presso il Palazzo...
Leggi
L'ASSESSORE DALDOSS: "LA COESIONE SI COSTRUISCE ANCHE ATTRAVERSO LA SICUREZZA"
Con la Santa Messa nella Chiesa della Natività di Maria in onore di San Sebastiano, Patrono della Polizia Locale, il successivo corteo per le vie cittadine con l'alzabandiera in piazza Degasperi e la cerimonia civile presso la sala conferenze dell'Oratorio "Beato Stefano...
Leggi